
अथ योगानुशासनम्
Corso di sanscrito base
La parola sanscrito deriva dal nome verbale saṃskṛta, della radice verbale kṛ ‘fare’, preceduta dal preverbio saṃ- ‘completamente, perfettamente, nel modo giusto’, il suo significato è dunque ‘perfettamente compiuto, elaborato’. Lo yoga trova il suo fondamento letterario nei testi sanscriti. Tra cui, il più antico a noi pervenuto è lo Yogasūtra di Patañjali. Questo corso vuole fornire i principali fondamenti grammaticali e teorici del sanscrito per poter affrontare la lettura e l’analisi dei versi di apertura del testo.
Sono previsti dieci incontri dalla durata di un’ora e mezza circa.
Le lezioni saranno tenute da Alice De Meo, indologa e praticante yoga, laureata in Lingue e Culture dell’Asia e dell’Africa presso l’Università degli Studi di Torino e studentessa magistrale in Lingue dell’Asia e dell’Africa per la Comunicazione e la Cooperazione Internazionale. Gli insegnamenti proposti si basano principalmente sul corso di Lingua e Letteratura Sanscrita del professor Gianni Pellegrini.
